Gestione e messa a punto veicoli da competizione

un indotto in grado di rispondere efficacemente alle principali problematiche di allestimento e manutenzione dei veicoli da competizione: assemblaggio motori, modifica o allestimento turbocompressori, mappatura centralina gestione motore su misura, impianti di scarico one-off in inox, frizioni e cambi ad innesti frontali, gruppi molla-ammortizzatore, gabbie roll-bar.


Gestione elettronica di motori ad alta potenza specifica:

sviluppo su misura di soluzioni software per il potenziamento e la corretta messa a punto delle centraline originali. Disattivazione dei componenti non piu necessari nell’utilizzo sportivo del veicolo quali: controllo lambda a valle dei catalizzatori, filtro FAP/DPF e post-iniezioni, cerina, ad-blue, EGR, limitatore di giri e velocità, sistema immobilizer.

In alternativa, si sviluppano centraline gestione motore su misura con ampia flessibilità in fase costruttiva per la scelta degli input/output: switch doppia mappa, launch control, ALS, segnalazione cambiata, fasatura variabile, ecc. Messa a punto delle elettroniche sul banco prova in Ns sede e direttamente in campo gara.


Sviluppo dei veicoli da competizione:

Ogni veicolo da competizione ha una vita a se, e richiede un un continuo processo di sviluppo. Da una messa a punto generale nei primi anni di vita, ad una manutenzione esperta ed accorta negli anni successivi, fino a degli aggiornamenti o upgrade nel corso dell sua vita. E’ importante per la buona riuscita della performance che questa gestione venga svolta da un “team” tecnico, e non da una lunga serie di (pseudo-)esperti che a volte non si parlano nemmeno tra loro.


Regolamenti tecnici:

consulenza per l’interpretazione di regolamenti tecnici specifici e l’allestimento dei veicoli.

Elettronica


Meccanica


Motorsport

www.mattech.cc
graph
De Tomaso Pantera
HomeHome.html
BlogBlog/Blog.html
Presentazione
ContattiContatti.html
FotoFoto.html
HomeHome.html
BlogBlog/Blog.html
Presentazione
ContattiContatti.html
FotoFoto.html